image-939


facebook
twitter
youtube
instagram
For more information:

info@futuravision.it

FUTURA cultural association

P.I. 06882820829

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

[08/05/2025 08:54] STMicroelectronics, firmato a Roma contratto di sviluppo per il nuovo impianto a Catania[28/04/2025 09:15] Andromeda[18/04/2025 16:46] Andromeda[01/04/2025 23:36] Andromeda[23/03/2025 18:41] Andromeda[08/03/2025 15:31] Andromeda

Video Productions

Lampedusa: "carrette del mare", governo regionale dichiara stato di crisi

19/12/2020 11:23

Redazione

News , Work , Society , Fishing , regione siciliana, Lampedusa, stato di crisi, carrette del mare,

Lampedusa: "carrette del mare", governo regionale dichiara stato di crisi

Rimozione di "carrette del mare" e relitti, ristori per i pescatori. Il governo Musumeci ha dichiarato, per una durata di 12 mesi, lo stato di crisi e

Rimozione di "carrette del mare" e relitti, ristori per i pescatori. Il governo Musumeci ha dichiarato, per una durata di 12 mesi, lo stato di crisi e di emergenza ambientale per Lampedusa, così come previsto dall’articolo 3 della legge regionale 13/2020. Lo scopo è fronteggiare i danni arrecati alle strutture e all’economia dell’isola dalle numerose imbarcazioni utilizzate per le traversate dei migranti, abbandonate o affondate, ancora cariche di rifiuti, al porto o lungo le coste dell’Isola. 

«Abbiamo accolto l’ennesima richiesta di aiuto proveniente da Lampedusa – afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – intervenendo così come la legge regionale ci consente di fare. A Lampedusa l’emergenza è evidente, ancora di più dopo le violente mareggiate di fine novembre. La Regione chiederà nuovamente a Roma di proclamare anche lo stato di emergenza nazionale». Il governo Musumeci lo aveva già chiesto già lo scorso luglio, in quel caso in seguito ai continui sbarchi di migranti.

La  Protezione civile regionale, in seguito alle istanze presentate dal sindaco di Lampedusa e Linosa,  ha indicato gli interventi necessari a fronteggiare l’emergenza e stimato i relativi fabbisogni finanziari in circa 12 milioni di euro .